Milano
Lab.17 art contest

Category:

Lab.17 art contest, is a call for submissions open to all kind of artists. Works allowed in the art competition are: drawings, paintings, sculptures, photographs, graphics, mix media and video. A great opportunity for the artists, which can win a cash prize, have the opportunity to exhibit the artworks and much more.
PRIZES: 5000,00€
- collaboration award for a new Malamegi collection
- artwork acquisition award
- cash prize
- monographic book prize
The following types of works are admitted: Painting, Sculpture, Photography, Mixed media, Digital, Video, Graphics, Net art, other (all visual works that can
be reproduced through a picture are allowed).
The contest is addressed to professional and amateur artists, graphic designers, painters, photographers, etc. from all over the world.
Deadline : NOVEMBER 26, 2020
You can find all the information about the contest on the official website: www.lab.malamegi.com
Malamegi Lab17 - FINAL EXHIBITION
HERNANDEZ ART GALLERY
Via Copernico 8 - Milan - Italy
www.galleriahernandez.com
ARTWORK ACQUISITION AWARD
Malamegi Lab will acquire one among 12 final artworks. This artwork will become part of the Malamegi Lab’s private collection. The award has a maximum purchase value of € 2000,00.
COLLABORATION AGREEMENT
Malamegi is raffling the creation of a new collection of works by the selection of one artist among the 12 finalists of the contest. The collaboration will enable the artist to develop an entire collection of his works that will be advertised and presented to all buyers of the commercial network.
CASH PRIZE
At the end of the collective exhibition, to an artist among the 12 selected will be awarded a cash prize of € 1,000. The award will be given based on the quality and originality of the work on display. The winning work will remain property of the artist. The prize is a contribution to the development of art and artist's aesthetic research.
MONOGRAPHIC CATALOGUE
A monographic book will be dedicated to one of the finalists. The monography will be curated by Malamegi Lab with the support of final exhibition's curators. The book will be edited, developed, printed and distributed at Malamegi Lab expenses. Apart the copies in distribution, another ones will be added for the artist's personal use. The monograph will be printed in about 100 copies, of which 20 will be left to the artist. The distribution of monographs will be curated by Malamegi on behalf of its best customers and collectors.
Entry Fee:
- Yes
PICTURE THAT

Category:
Type:
Eligibility:

PICTURE THAT 2020 is an opportunity open to photographers, artists, designers and illustrators from all over the world whose practice and research involves in some degree, but is not necessarily limited to, photography to win a free 2 week residency and workshop in photogravure and photo-lithography.
WINNER’S PRIZE
- Free 2-week productive residency at gate44’s print-shop in Milan, Italy between June 2020 and january 2021. ( We will personally discuss different options with you in order to work around your schedule)
- Free 2-week workshop by GATE 44’ printmakers in photogravure and paper lithography
- Free materials (roughly 700 €): paper, inks, plates and all printshop materials necessary for the workshops
- Free accommodation in a private apartment
- Free edition of 10 copies of one the artist’s photographs/works
- 24 h. access to the print-shop
- Publication of an article on gate44’s website
- Social media coverage of the residency and final presentation
Entry Fee:
- Yes
ArteVisione 2018

Category:
Type:
Eligibility:

Un progetto a sostegno del talento creativo
un premio di produzione per artisti under 40
un workshop con professionisti di fama internazionale
ArteVisione è un progetto ideato da Careof con l’obiettivo di offrire opportunità di crescita personale e professionale ad artisti under 40 attraverso la produzione di un’opera video e la partecipazione a un workshop con esperti del settore. Il concorso ammette proposte artistiche di qualsiasi genere e tematica inedite o nella prima fase di realizzazione.
I 7 finalisti selezionati dalla call parteciperanno ad ArteVisione LAB che si terrà a Careof dal 15 al 19 dicembre 2018, un workshop con esperti del settore artistico e cinematografico di fama internazionale quali Marco Alessi - produttore e fondatore Dugong Films, Roma; Andrea Lissoni Curatore International Art Film TATE Modern,Londra; Eva Sangiorgi – Direttrice Artistica Viennale,Vienna; Jordi Colomer, artista.
L'obiettivo del laboratorio è quello di approfondire, discutere e valutare i progetti presentati al fine di selezionare il vincitore dell'edizione 2018.
INTRO. Con Valentina Elena Guerrini


Venerdì 28 settembre alle ore 18.30 la Galleria Milan Art & Events Center ospita INTRO, progetto a cura di Laurentiu Craioveanu che presenterà al pubblico l’artista Valentina Elena Guerrini.
Valentina Elena Guerrini ha studiato scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Realizza opere scultoree e installative che prendono forma con la fotografia digitale, il video e la performance. L’artista attraverso questa sperimentazione indaga nuovi percorsi di senso. In questa INTRO verranno proposte tre opere recenti esemplificative della sua produzione artistica:
“Paesaggi delle sussistenze: accumulazioni” - video loop
“Paesaggio delle sussistenze #1” - stampa fotografica
“Untitled” - fotografia documento
Queste opere sono realizzate, tutte, con lenzuola annodate, a comporre una distesa di innumerevoli pieghe, labirinto di complessità. L’incessante modulazione di panneggi, svuotati da ogni contenuto fisico, diventano essi stessi corpo, ma anche onde mutevoli, contorte strutture dalle sottili variazioni cromatiche, con nodi di energia.
INTRO. Il termine intro sta per introduzione, che allude comunemente ad una sezione iniziale di un libro, un articolo o un saggio che indica il suo scopo e gli obiettivi. Per introduzione si intende anche il breve saggio che consiste nelle prime pagine che precedono l'inizio del testo nel quale viene illustrato l'argomento di un’opera. Dall'esperimento cinematografico del 1903 "Viaggio sulla Luna" ai video che registrano gesti ( prima di Picasso, poi di Pollock) fino alle video installazioni di Nam Jun Paik, il video diventa arte o la trasporta. La video arte è quella tipologia di lavoro che usufruisce di strumenti tecnologici, schermi e macchine di ripresa, di ogni tipo. Il video viene usato in vari campi e sotto diverse forme, quali: clip musicale, promo, videoarte, corto, doc., … Si è scelto l’utilizzo del video come mezzo con l'obiettivo di aprire una finestra sul mondo degli artisti, attraverso cui entrare in contatto con le loro visioni e le loro preoccupazioni. Queste riguardano le realtà del nostro tempo e le sue componenti socio-culturali, politiche ed esistenziali.
Coordinate evento
Titolo: Intro. A very short introduction. Con Valentina Elena Guerrini
Progetto Cold Discussions a cura di Laurentiu Craioveanu
Sede: MA-EC - Milan Art & Events Center - Via Lupetta 3 (ang. Via Torino), Milano
Data: venerdì 28 settembre ore 18.30
Info pubblico: Tel. +39 02 39831335 – info.milanart@gmail.com
www.ma-ec.it
MiraBanART Showcase

Category:

Welcome to MiraBanART Showcase,
an alternative, itinerary Contemporary Art Exhibition running in Italy from July till November 2018.
MiraBanART Showcase aims to reinvent the way we enjoy art exhibitions by combining an interactive artistic space with a traditionally contemplative one.
That is why, we welcome the following artworks in our exhibitions:
- Paintings (Acrylics, Oil on Canvas, Mixed Media)
- Digital Photography
- Video Art
- Installation (Sculpture, Mixed Media)
SUBMIT YOUR ARTWORK THROUGH THIS LINK: https://filmfreeway.com/MiraBanART
More Info: https://www.miraban.com/artexhibition/
Never born, never died


Il prossimo martedì 3 luglio la Galleria Milan Art & Events Center ospita Never born, never died, evento artistico a cura di Stefanie Zhang.
Saranno esposti lavori dell’artista cinese Wang Zhongsheng e dell’artista Laura Tonani, docente di Anatomia Artistica presso l’Accademia di Belle Arti di Brera.
Never born, never died è il titolo di una canzone di Osho, tutto nel mondo è in un perenne movimento, di nascita e fine. Corpo, mente, anima costituiscono un insieme e l’arte è un mezzo per trovare se stessi e arrivare al cuore di ognuno.
L’esposizione ripercorre nelle opere di Wang Zhongsheng e grazie all’intervento di Laura Tonani il tema del giardino, nella sua dimensione simbolica e terapeutica: prendersi cura della natura significa anche prendersi cura della propria anima.
Nei lavori del giovane artista cinese si ritrovano in armonia gli elementi della natura presenti nel giardino e la sua ricerca di un equilibrio attraverso la poetica dell’immaginazione, in un dialogo tra cuore e intelletto.
Durante l'inaugurazione i visitatori potranno creare una loro visione personale del giardino interiore, grazie ad un workshop guidato da Laura Tonani con la collaborazione degli studenti del corso di Anatomia Artistica. Realizzeranno piccole installazioni cartacee, libri d'artista creati utilizzando fogli sciolti, ognuno dei quali diventerà un tassello di una propria visione personale del giardino.
Acqua, Terra, Aria e Fuoco, elementi che si armonizzano nella sequenza personale daranno così origine a nuovi sguardi sulla natura, espressione di un sentimento verso il quale un vivere troppo distratto, frettoloso forse ci aveva disabituato. L'opera interattiva creata durante il workshop avrà nella sua esistenza effimera la poesia di un singolo dettaglio del giardino, una foglia, un fiore, un petalo.
Coordinate evento:
Titolo: Never born, never died. One day event
A cura di Stefanie Zhang
Sede: MA-EC - Milan Art & Events Center - Via Lupetta 3 (ang. Via Torino), Milano
Opening: martedì 3 luglio 2018 ore 18.30
Data: 3 luglio 2018. One day event
Organizer: Muyiss
Co-organizer: Giant Goal
Info pubblico: Tel. +39 02 39831335 – info.milanart@gmail.com
Pages
